costa una quarantina di euro, arriva in una scatola di cartone e te la devi costruire

storia e aneddoti:
roba tecnica:
anno:
quantità: (ancora in produzione)
obiettivo: 50mm
otturatore: F10
tempi: da 1/80 o Bulb
formato pellicola: 35mm
pile: non richiede alcuna pila per funzionare
mia esperienza:
E’ divertente, il mirino a pozzetto gli da sicuramente una marcia in più. La sensazione è comunque di solidità.
La consiglio? Si, per fare un salto ulteriore in fotografia e poter dire di aver costruito una macchina fotografica funzionante.
cosa mi piace di questa fotocamera:
– la consapevolezza di averla costruita da solo e soprattutto che possa funzionare
– niente pile per funzionare
cosa NON mi piace di questa fotocamera:
– per utilizzare il mirino a pozzetto devo aprire le tre alette che lo proteggono. La cosa è un po’ macchinosa visto che le alette sono leggere e ho avuto la sensazione che siano leggere e facilmente spezzabili.
il mio test:
L’ho provata con una pellicola Kodak Portra 160 (inclusa la foto di copertina)







mi piacerebbe sapere cosa ne pensi: